top of page

QUANTO COSTA UN FOTOGRAFO? SVELIAMO I PREZZI

Sveliamo finalmente i prezzi di un fotografo professionista

Una delle ricerche più effettuate su google è: “Quando costa un fotografo professionista”. Come l’ho scoperto non te lo dico… scherzo, esistono dei tool che consentono di capire quali sono le parole chiave più cercate, più cliccate e di conseguenza gli argomenti nel tuo settore di maggiore interesse e una di queste nel campo della fotografia è appunto quanto costa un fotografo.

Che la ricerca parta da un cliente o da un fotografo che vuole capire quanto chiedere per un primo lavoro, mi sono accorto che effettivamente su internet non si trova molto su questo argomento. In questo articolo voglio portarti a considerare vari aspetti e finalmente, svelare qualche prezzo. Perchè in fondo c’è sempre molta omertà quando si parla di soldi, anche tra i professionisti, eppure non c’è assolutamente nulla di cui vergognarsi e io non ho paura di dire i prezzi che faccio. Ma li svelerò alla fine.


Fotografia di moda in Veneto
Servizio fotografico Fashion per un brand di abbigliamento artigianale

Come calcolare i prezzi in fotografia

Ovviamente parlare di fotografia è molto generico e non posso darti dei listini standard, chi fa matrimoni ad esempio chiede delle cifre che spesso a primo impatto, possono risultare molto alte ma il motivo è che dietro c'è davvero tanto lavoro e i clienti spesso non lo vedono, io posso parlarti di qualcosa che conosco da vicino e spiegarti dei criteri. Prima però ti voglio dire alcune cose: non so se lo sai ma un’azienda che vende un prodotto moltiplica il costo di lavorazione per 4 o 5, per arrivare poi al prezzo finale. Questa regola normalmente vale per aziende, ristoranti, negozi.

Un fotografo potrebbe determinare i suoi prezzi in questo modo?

In fin dei conti un fotografo ha dei costi come attrezzatura (macchine fotografiche, computer, flash, luci, accessori vari), abbonamento a vari programmi di post produzione, formazione, costo di gestione dell’attività (commercialista, pubblicità, sito internet) affitto di un eventuale studio, bollette, costi di pulizia, spostamenti se lavora anche in altre città. Tutto questo potrebbe proiettarlo come spesa a 5 anni, suddividendolo per anno e moltiplicandolo per 4, alla fine il totale di servizi fotografici stimati per l’anno devono valere questa cifra. Non so onestamente quanti facciano questo ragionamento, sarebbe corretto, forse…


Come vengono calcolati i prezzi nell’arte

Nell’arte questo discorso non vale, gli artisti non ragionano come un’azienda ma per convenzioni.

Un quadro non assume un valore in base a quanto è costato produrlo ma ad un coefficiente, ovvero un prezzo da moltiplicare per le dimensioni dell’opera. Chi decide questo valore? Il mercato. Se c’è un gallerista che propone un quadro ad una certa cifra e qualcuno lo acquista significa che il suo valore è corretto, se la richiesta supera la domanda, questo valore tenderà a salire. Queste sono leggi di mercato. Sappiamo bene che ci sono quadri che valgono zero e altri milioni di euro, il valore intrinseco però è il medesimo.

Ti direi che in fotografia avviene un mix di queste cose: il prezzo viene determinato dai costi che hai ma anche da chi sei e dal valore che il mercato decide di attribuirti, in base al curriculum che hai, alle cose che hai fatto e alla richiesta che hai.


Ma quindi quanto costa un fotografo?

Come avrai capito non esiste un listino, non potrebbe esserci un tariffario uguale per tutti perchè ogni fotografo è diverso e ogni lavoro è diverso, quanto vale il tempo di un professionista richiesto e che non ha abbastanza tempo per soddisfare tutte le richieste? Solo lui può deciderlo.

Viceversa un fotografo alle prime armi che non ha richieste e che lavora per farsi conoscere avrà dei prezzi notevolmente più bassi. Personalmente non credo alla concorrenza sleale in questo senso. Credo che ognuno faccia i prezzi che può permettersi di fare.

Se ti trovi nella confusione più totale ti lascio il link di un articolo dove hai l’opportunità di prenotare una lettura portfolio gratuita con me. Qui ti aiuterò a capire il tuo livello e che cifre puoi chiedere ai tuoi clienti.


Conclusioni

Personalmente per tutti i lavori pubblicitari chiedo tra i 700 e gli 800 euro a giornata. Indipendentemente da quante foto scatto e consegno. Per la mezza giornata invece chiedo tra i 400 e i 500 euro. Ti indico una forbice perchè dipende da alcune cose: quanto lontano devo andare, se il cliente è fidelizzato, il tempo di post produzione che richiederanno le foto.

Per i ritratti invece chiedo 250 euro mentre per i book fotografici 400/600 euro, a seconda se viene venduto con truccatrice o no.

Sai qual’è il modo migliore per capire che prezzi puoi fare? Immagina di essere il cliente di te stesso: quanto pagheresti un tuo servizio fotografico? Quello è il prezzo giusto.


bottom of page