FOTOGRAFO CERTIFICATO LEICA
- gianlucaminchillo
- 11 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Quanto contano i riconoscimenti per un fotografo
Nella vita lo sappiamo: i momenti belli, brutti, difficili, quelli dove ogni cosa sembra andare bene, si alternano come le onde del mare, imprevedibilmente l’acqua è limpida, calma e cristallina per poi diventare torbida, agitata, aumentando così la corrente e la forza delle onde che si alzano sempre di più, per poi calare di nuovo.
Da quando ho cominciato a fare il fotografo professionista, di momenti meravigliosi ne ho avuti davvero tanti, penso al primo festival del cinema di Venezia, al primo festival del cinema di Cannes, alla mia prima cover per Rolling Stone Italia, a quando ho fotografato la prima Celebrity, a quando ho partecipato ad una trasmissione televisiva su Rai 1, se ci penso stento anche a credere che tutte queste cose siano accadute per davvero pensando al me di 10 anni fa e sono accadute tutte molto velocemente. Uno dei momenti che voglio ricordare oggi e che mi ha restituito anni di impegno, lavoro e capa tosta nel credere in quello che volevo ad ogni costo è quando mi arrivò la comunicazione che ero diventato un fotografo certificato Leica.

Cos’è Leica e perchè è così importante questo brand
Leica per chi non lo conosce è un brand di macchine fotografiche ma detto così è davvero riduttivo. Leica è stato il primo brand della storia a produrre una macchina fotografica con pellicola a 35 mm. Pensa che dai primi del ‘900 ad oggi è rimasto questo standard per il frame della pellicola e gli attuali sensori full frame delle macchine fotografiche digitali, hanno le stesse dimensioni: 35 x 24 mm (può variare di 1 mm a seconda dei produttori).
Prima le macchine fotografiche erano molto più grandi e voluminose, non avevano l’immediatezza dello scatto e non permettevano di vedere la scena attraverso il telemetro.
Leica quindi non è un semplice brand, è un pezzo di storia, è un’azienda che ha rivoluzionato il mondo della fotografia, senza l’invenzione di Oskar Barnack moltissime foto non sarebbero mai state scattate, certi eventi non sarebbero mai stati raccontati e forse oggi non potremmo utilizzare le fotocamere che conosciamo, magari qualcuno si sarebbe inventato altro.
Leica nel mercato fotografico attuale
Da sempre Leica produce delle fotocamere eccellenti, ancora oggi sono fatte a mano in Germania e la qualità dei materiali utilizzati per fotocamere ed obiettivi è imbattibile. Chiaramente questo ha fatto di Leica un brand considerato di lusso, quindi non serva che te lo dica: molto ma molto costoso.
Leica credo sia anche l’unico brand di fotocamere ad avere dei negozi monomarca e permette a tutti di provare tutti i prodotti che ha a catalogo gratuitamente, questa cosa mi ha “fregato”!
Per curiosità sono andato nel Leica store di Milano a provare una fotocamera che mi incuriosiva, era un periodo in cui volevo acquistare qualcosa di più professionale ed aggiornato e quindi mi stavo guardando attorno. Posso solo dirti che non fu un amore a prima vista. Tornai a casa pensando che non facesse per me, che tutto ciò che caratterizzava quella macchina non valesse i soldi che costava. Il problema è che le foto che scattai quel giorno me le portai via e anche se le misi a dormire in un hard disk, ogni tanto andavo a guardarle. Ogni volta notavo qualcosa in più, non sapevo cosa ma avevano un’armonia nei colori, nella pasta, nei passaggi tonali da luci ed ombre, davvero sorprendenti.
Nel giro di qualche mese, con non pochi pensieri, dubbi e tante preoccupazioni: acquistai la mia prima, modello Leica SL2. Una fotocamera professionale full frame abbinata ad un obiettivo 24/70 f2.8 sempre marchiato Leica. A distanza di qualche anno posso dirti che la differenza tra le foto fatte con Leica e quelle fatte con altre macchine in precedenza si nota e non la cambierei per nessun’altra macchina esistente sul mercato.
Diventare un fotografo certificato Leica
Ora finalmente arriviamo a quando, dopo una semplice candidatura tramite il loro sito, Leica mi comunicò che ero entrato a far parte dei fotografi certificati. Siamo in pochi in tutta Italia e per me fu un riconoscimento incredibile. Era come se tutti i tasselli del puzzle si fossero incastrati ed era l’ennesima conferma che tutte le mie scelte erano state giuste, anche nella scelta di questa fotocamera.
Ma la cosa forse più bella ed emozionante è stata partecipare ad un evento organizzato a Milano in un hotel bellissimo, dove ho potuto conoscere gli altri fotografi certificati Leica, erano tutti colleghi ma fino a qualche tempo prima li seguivo su instagram come un giocatore di calcio di una squadra di provincia può seguire Messi o Ronaldo.
Ho conosciuto Max di Max&Douglas, Eolo Perfido, rivisto il mio Maestro Toni Thorimbert, che abbracciai dicendogli:" Se non fosse stato per, oggi non sarei qui", devo davvero tanto a lui e queste parole erano dense di commozione, gratitudine e stima. Erano tutti li ed io ero in mezzo a loro a chiacchierare, bere Gin Tonic e commentare la bontà di un risotto alla milanese che rimane il risotto più buono che abbia mai assaggiato. Sembra un sogno vero? Eppure è successo realmente.
Conclusioni
Non so perchè a volte la vita prenda certe direzioni, non lo so davvero ma di una cosa sono certo: le cose non succedono mai per caso. Tutto arriva nel momento giusto, nel momento in cui sei davvero pronto a ricevere. Se qualcosa non ti soddisfa, non va come vorresti, non ti abbattere. Continua a crederci, a coltivare i tuoi sogni e a lavorare per permettere alla vita di realizzarli.
Non accontentarti di qualcosa solo perchè l’alternativa ti spaventa, vivere una vita che non ci soddisfa non è una cosa normale. Abbi la forza di non accettarlo! Fai il primo passo e una storia, come quella che ti ho raccontato, potresti raccontarla tu molto ma molto presto!